KICK BOXING
DI COSA SI TRATTA?
Stanchi delle continue discussioni sull’efficacia o meno dei colpi nelle gare di karatè, gli americani studiarono speciali protezioni per mani e piedi e stabilirono che il colpo non venisse controllato. Nacque così la kickboxing.
Si divide in tre discipline: semi contact, light contact e full contact. In tutte e tre si usano le stesse tecniche ma portate con diversi gradi di controllo. Il semi e light contact sono le due discipline più “leggere” così da permettere alla grande massa di praticanti di allenarsi e gareggiare in tranquillità senza il pericolo di ledersi seriamente ed imparando al tempo stesso efficaci tecniche da usare all’occorrenza per la propria autodifesa, sia per uomini che per donne.
RISULTATI
- Modo nuovo ed entusiasmante per migliorare la propria forma fisica;
- Ottima difesa personale;
- Unisce velocità, forza e elasticità;
- Migliora i tempi di reazione;
- Garantisce crescita individuale fisica e psicofisica;
ORARI
Lunedì e Mercoledì: dalle 20.00 alle 21.30
Min 6 Persone
Max 18 Persone
INSEGNANTE
MAURO PASIN
Componente della Nazionale Italiana di kickboxing, cintura nera 4° dan, 14 volte campione Italiano, Vincitore POST TENEBRAS CUP – 3° cl. ai Campionati del Mondo 2003